Al via le nuove domande per il Reddito di Libertà 2025
Dal 12 maggio riattivato il servizio per l’accesso al contributo destinato alle donne vittime di violenza; domande valide fino al 31 dicembre 2025

A partire dal 12 maggio 2025 è attivo il servizio per l’invio delle nuove domande relative al Reddito di Libertà, il contributo economico riservato alle donne vittime di violenza, seguite dai centri antiviolenza e dai servizi sociali. Le istanze vanno presentate tramite i Comuni di riferimento, utilizzando il modulo SR208.
Possono fare domanda tutte le donne in possesso dei requisiti previsti, comprese coloro che non hanno ripresentato la richiesta entro il termine del 18 aprile 2025. Le domande saranno accolte in base alla disponibilità delle risorse regionali, secondo l’ordine cronologico di invio (data e ora).
Le richieste inviate nel corso del 2025, comprese quelle ripresentate nella fase transitoria entro il 18 aprile, rimarranno valide fino al 31 dicembre 2025.
L’INPS ha inoltre elaborato le domande ripresentate nella fase transitoria, valutandone l’esito secondo le disponibilità regionali e tenendo conto della data e ora della domanda originaria. Come indicato nella circolare n. 54 del 5 marzo 2025, le domande non accolte in precedenza potevano essere ripresentate previa verifica dei requisiti da parte dei Comuni, i quali possono ora consultarne gli esiti tramite l'apposita sezione del servizio “Reddito di Libertà” sul portale INPS.