Artigiani e Commercianti: in scadenza la prima rata dei contributi IVS per il 2022

Primo appuntamento in arrivo per gli artigiani e i commercianti iscritti alle gestioni autonome dell'INPS: lunedì 16 maggio è l'ultimo giorno utile per versare la prima rata 2022 del contributo fisso IVS

Entro il 16 maggio 2022 gli artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti alle gestioni autonome dell'INPS devono versare la prima rata dei contributi del contributo fisso IVS.

Per il 2022, si segnala l’aumento dell’aliquota contributiva:

- per gli esercenti attività commerciali, passata dal 24,09% al 24,48%.

- per i coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni , aumentata rispettivamente di 0,45 e 0,84 punti percentuali.

Oltre all'aliquota contributiva, per definire con esattezza l'importo da corrispondere occorre tenere conto anche del cd. “reddito minimo imponibile”, che per quest'anno è pari a € 16.243.

Contributi IVS sul minimale

ALIQUOTA CONTRIBUTIVA

Posizioni contributive

Artigiani

Commercianti

Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni

24%

24,48%

Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

22,80% (*)

23,28% (*)

(*) La riduzione contributiva è applicabile fino a tutto il mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni.

Per determinare l'importo contributivo da versare trimestralmente, occorre applicare l'aliquota contributiva al reddito minimo imponibile che, per quest'anno, è pari a € 16.243.

CONTRIBUTO MINIMALE

Posizioni contributive

Artigiani

Commercianti

Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni

€ 3.905,76

(3.898,32 IVS + 7,44 maternità)

€ 3.983,73

(3.976,29 IVS + 7,44 maternità)

Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

€ 3.710,84

(3.703,40 IVS + 7,44 maternità)

€ 3.788,81

(3.781,37 IVS + 7,44 maternità)

Per i periodi inferiori all'anno solare, il contributo sul “minimale” rapportato a mese risulta pari a:

Posizioni contributive

Artigiani

Commercianti

Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni

€ 325,48

(324,86 IVS + 0,62 maternità)

€ 331,98

(331,36 IVS + 0,62 maternità)

Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

€ 309,24

(308,62 IVS + 0,62 maternità)

€ 315,73

(315,11 IVS + 0,62 maternità)

Contributi IVS sul reddito eccedente

Le aliquote contributive sopra illustrate, si applicano fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile pari, per il corrente anno, all'importo di € 48.279. Oltre tale soglia, infatti, trova applicazione un'ulteriore punto percentuale.

Posizioni contributive

Scaglione di reddito

Artigiani

Commercianti

Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni

Fino a € 48.279

24%

24,48%

Superiore a € 48.279

25%

25,48%

Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni

Fino a € 48.279

22,80%

23,28%

Superiore a € 48.279

23,80%

24,28%

Termine e modalità di versamento

I contributi IVS degli artigiani e commercianti si versano:

- in misura fissa ogni trimestre, in caso di reddito inferiore al minimale imponibile (€ 16.243);

- con il sistema degli acconti e saldo (come per l'IRPEF, ad esempio), per la parte che eccede il reddito minimo imponibile.

Nel primo caso, i contributi IVS devono essere versati con Modello F24, alle scadenze che seguono:

- 16 maggio 2022;

- 22 agosto 2022;

- 16 novembre 2022;

- 16 febbraio 2023.

news più recenti

Mostra di più...