Autotrasportatori, confermata la deduzione forfetaria per il 2024

Dettagli e istruzioni dall’Agenzia delle Entrate per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dal MEF

Con un comunicato diffuso il 13 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stabilito in 48 euro l’importo giornaliero delle deduzioni forfetarie per spese non documentate (art. 66, comma 5 del TUIR) destinate agli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2024.

L’agevolazione può essere applicata una sola volta al giorno, indipendentemente dal numero di viaggi effettuati. È riconosciuta anche per i trasporti svolti personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune dove ha sede l’impresa, ma in questo caso l’importo spettante è ridotto al 35% della quota ordinaria.

Per quanto riguarda la compilazione della dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tali deduzioni devono essere inserite nei quadri RF e RG dei modelli Redditi 2025 PF e SP, utilizzando:

  • il codice 43 (trasporti comunali) e 44 (trasporti extra-comunali) nel rigo RF55;
  • il codice 16 (comunali) e 17 (extra-comunali) nel rigo RG22, conforme a quanto previsto dalle istruzioni dei modelli ufficiali.

news più recenti

Mostra di più...