Via libera al 90% per le spese sostenute nel 2021 anche se gli interventi sono solo avviati e non ultimati al 31 dicembre 2021.
È possibile fruire del bonus facciate per le spese complessivamente sostenute nel 2021 in relazione a interventi anche solo avviati e non ultimati al 31 dicembre 2021, indipendentemente dal completamento (o avanzamento) degli stessi.
Ciò significa che il pagamento anticipato della fattura relativa agli interventi rientranti nel c.d. Bonus Facciate consente la fruizione piena del bonus, con possibile opzione per la cessione e/o sconto in fattura. È quindi possibile, pur non avendo terminato i lavori entro il 2021, pagare in anticipo (nel caso di sconto in fattura la sola quota del 10% del totale fatturato) entro il 31 dicembre 2021 anche se i lavori continueranno nel 2022.
Per beneficiare dello sconto in fattura o della cessione del credito sarà necessario:
- ottenere l'asseverazione di congruità della spesa e il visto di conformità se, alla data dell'11 novembre 2021, non fossero già congiuntamente realizzate la ricezione della fattura e il pagamento con bonifico speciale;
- procedere alla trasmissione della relativa comunicazione telematica entro il 16 marzo2022.
La detrazione spetta nella misura del 90% calcolata sull'intera spesa sostenuta ed effettivamente rimasta a carico (non sono previsti massimali come per gli altri “bonus casa”).
Per il periodo di imposta 2022 è previsto un ridimensionamento del beneficio spettante che dovrebbe essere ridotto al 60%.