L'INPS ha fornito le istruzioni per proporre un'istanza di riesame nel caso di respingimento della domanda di indennità prevista dal Decreto Sostegni-bis. È necessario proporre il riesame entro il 7 novembre 2021.
I contribuenti che hanno richiesto (e si sono visti respingere) le indennità previste dal Decreto Sostegni bis possono proporreun'istanza di riesame, che permetta all'INPS di verificare le risultanze dei controlli automatici e il rispetto dei requisiti di appartenenza a ciascuna categoria.
È necessario proporre il riesame entro il 7 novembre 2021.
L'utente può inviare la documentazione attraverso il link “Esiti” nella stessa sezione del sito INPS in cui è stata presentata la domanda “IndennitàCOVID-19 (Decreto Sostegni Bis 2021)”, per il tramite dell'apposita funzionalità che provvede a esporre i motivi di reiezione e consente di allegare i documenti richiesti per il riesame. Altra modalità di invio della documentazione alla Struttura territoriale di competenza è la casella di posta istituzionale dedicata, denominata riesamebonus600.nomesede@inps.it, istituita per ogni Struttura territoriale INPS.