Credito d’imposta per la formazione dei giovani agricoltori: il decreto attuativo

Fino a 2.500 euro per chi ha avviato un’impresa agricola dal 2021 e sostiene nel 2024 spese per corsi, viaggi e coaching aziendale.

Credito d’imposta per la formazione dei giovani agricoltori: il decreto attuativo

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2025 il decreto 1° aprile del MASAF, di concerto con il MEF, che definisce le modalità di accesso al contributo sotto forma di credito d’imposta destinato ai giovani imprenditori agricoli. Il beneficio, previsto dalla legge n. 36/2024, copre l’80% delle spese sostenute nel 2024 per attività formative inerenti alla gestione aziendale, fino a un massimo di 2.500 euro. Possono farne richiesta gli imprenditori tra i 18 e i 40 anni (non compiuti), attivi dal 1° gennaio 2021. Il credito è utilizzabile esclusivamente in compensazione e cumulabile con altri aiuti, nel rispetto delle norme sugli aiuti di Stato. Modalità e termini per la presentazione delle domande saranno definiti con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate.

news più recenti

Mostra di più...