Editoria, requisiti per accedere al prepensionamento

Il trattamento pensionistico potrà essere conseguito con decorrenza non successiva a dicembre 2024

Editoria, requisiti per accedere al prepensionamento

 

Prepensionamento editoria, arrivano i chiarimenti sui requisiti di accesso per l’anno 2024. La misura riguarda i lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale che abbiano presentato, tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2023, piani di riorganizzazione o ristrutturazione aziendale in presenza di crisi e per i quali siano stati autorizzati trattamenti straordinari di integrazione salariale.

Ai fini del perfezionamento dei requisiti che consentano il prepensionamento anche nel 2024, l’INPS ha chiarito che:

  • considerando che il requisito contributivo ridotto di 35 anni, previsto per il 2020-2023, debba essere maturato entro il 31 dicembre 2023, il trattamento pensionistico potrà essere conseguito con decorrenza non successiva a dicembre 2024.
  • di conseguenza, il trattamento straordinario di integrazione salariale finalizzato al prepensionamento dovrà essere fruito entro il 30 novembre 2024, data ultima per la presentazione della domanda di pensione.

news più recenti

Mostra di più...