Esistenza in vita, le tappe del 2025

Nuove indicazioni fornite dall’INPS sulla verifica dell’esistenza in vita con il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025.

Esistenza in vita, le tappe del 2025

La verifica dell'esistenza in vita dei pensionati che ricevono la pensione all’estero è affidata a Citibank N.A., l’istituto responsabile del pagamento delle pensioni fuori dall’Italia. Questo controllo ha l’obiettivo di prevenire eventuali indebite percezioni delle prestazioni.

Con il messaggio n. 890 del 13 marzo 2025, l’INPS ha comunicato che il processo di verifica per il 2025 e il 2026 sarà articolato in due fasi, descritte nel dettaglio nel documento ufficiale.

Citibank N.A. provvederà a inviare ai pensionati le richieste di attestazione dell’esistenza in vita, che dovranno essere restituite entro le scadenze indicate.

Se il pensionato non fornirà l’attestazione nei tempi previsti, il pagamento della pensione, ove possibile, verrà effettuato in contanti presso gli sportelli Western Union del Paese di residenza. Se il beneficiario non riscuoterà personalmente la somma o non presenterà l’attestazione, il pagamento verrà sospeso a partire dal mese successivo.

Il messaggio dell’INPS fornisce inoltre informazioni su:

  • casi di esonero dalla verifica dell’esistenza in vita;
  • le modalità per attestare la propria esistenza in vita;
  • la riemissione delle somme non erogate durante la sospensione dei pagamenti;
  • i servizi di assistenza disponibili per chi necessiti di supporto nella procedura.

news più recenti

Mostra di più...