Neogenitori, nuovo servizio per richiedere il codice fiscale del neonato

Un nuovo servizio è stato introdotto dall’Agenzia delle Entrate, accedendo con SPID, CIE o CNS, evitando la necessità di recarsi fisicamente agli uffici.

Neogenitori, nuovo servizio per richiedere il codice fiscale del neonato

L’Agenzia delle Entrate ha introdotto nuovi servizi web per semplificare la richiesta del codice fiscale e della tessera sanitaria.

I neogenitori possono ora richiedere online il codice fiscale del neonato se il Comune non lo ha comunicato. Basta accedere all’area riservata del sito dell’Agenzia con SPID, CIE o CNS, evitando la necessità di recarsi fisicamente agli uffici.

Per la richiesta, occorre fornire i dati anagrafici del bambino e allegare il certificato di nascita. Il sistema assegna automaticamente l’ufficio competente in base al domicilio fiscale.

Dopo la lavorazione, il certificato di attribuzione del codice fiscale viene reso disponibile nell’area riservata per 30 giorni. Se la richiesta viene rifiutata, il sistema fornisce una spiegazione.

Novità anche per la tessera sanitaria: ora è possibile visualizzarla, stamparne una copia e richiederne il duplicato in caso di smarrimento o mancata ricezione. Si può anche aggiornare l’indirizzo di spedizione.

In attesa della nuova tessera, è possibile scaricare l’immagine della stessa per utilizzarla temporaneamente.

Queste innovazioni permettono di ottenere più rapidamente il codice fiscale per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e la scelta del pediatra.

news più recenti

Mostra di più...