Niente IRAP per lo studio associato con soci che svolgono individualmente l'attività professionale
Sebbene lo svolgimento dell'attività professionale in forma societaria è in ogni caso presupposto d'imposta, i professionisti possono dimostrare di svolgere l'attività produttiva in forma individuale.

In materia di
Così è avvenuto in una recente controversia riguardante uno Studio Legale Associato formato da due professionisti che, a detta dei giudici, svolgevano la rispettiva attività professionale «
La Corte di Cassazione ha, negli ultimi anni, posto alcuni punti fermi riguardo alla assoggettabilità IRAP delle associazioni professionali, degli studi associati e delle società semplici esercenti attività di lavoro autonomo:
- lo svolgimento dell'attività professionale in forma societaria è in ogni caso presupposto d'imposta, indipendentemente dalla struttura organizzativa della quale si avvalgono per l'esercizio dell'attività;
- l'esclusione da IRAP è subordinata unicamente alla dimostrazione che non viene esercitata nessuna attività produttiva in forma associata, oppure va provato che il vincolo associativo non si è, in realtà, costituito.