Prestazione Universale per anziani, nuove indicazioni INPS

Nuove indicazioni fornite dall’INPS sulla Prestazione Universale con il messaggio n. 949 del 18 marzo 2025.

Prestazione Universale per anziani, nuove indicazioni INPS

L’INPS ha fornito nuove istruzioni operative riguardanti la Prestazione Universale per gli anziani non autosufficienti.

Questa misura è rivolta agli ultraottantenni che percepiscono l’indennità di accompagnamento, hanno un ISEE sociosanitario pari o inferiore a 6.000 euro e sono stati riconosciuti come bisognosi di assistenza gravissima.

L’INPS effettuerà verifiche automatiche per accertare:

  • la validità dell’ISEE sociosanitario;
  • il diritto all’indennità di accompagnamento;
  • la condizione di bisogno assistenziale gravissimo, stabilita tramite valutazione medica e un questionario sulle condizioni familiari.

La Prestazione Universale comprende:

  • una quota fissa, corrispondente all’importo dell’indennità di accompagnamento;
  • una quota aggiuntiva di 850 euro al mese, destinata esclusivamente a: 
    • pagare assistenti domiciliari con regolare contratto;
    • acquistare servizi di assistenza non sanitaria da aziende specializzate.

L’utilizzo della quota integrativa sarà monitorato ogni tre mesi. Se il beneficiario non fornirà prova delle spese effettuate, perderà il diritto alla prestazione.

news più recenti

Mostra di più...