RUNTS: obbligo di deposito bilancio 2024 entro il 30 giugno
Nuova funzionalità online per inserire il “Totale entrate” e migliorare la gestione dei dati.

Entro il 30 giugno 2025, tutti gli Enti del Terzo Settore (ETS) sono tenuti a depositare, anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista, il bilancio o rendiconto per cassa relativo all’anno concluso il 31 dicembre 2024 presso il RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).
A partire da martedì 10 giugno 2025, sarà attiva una nuova funzionalità nel sistema: una volta aperta la pratica di deposito, nella schermata “Dati principali” comparirà un nuovo campo accanto ad “Anno di riferimento”, denominato “Totale entrate”.
Il dato da inserire varia in base al modello utilizzato:
-
Modello B (rendiconto gestionale): indicare il valore della voce “Totale proventi e ricavi”;
-
Modello D (rendiconto per cassa): indicare il valore della voce “Totale entrate della gestione”.
Importante: se l'importo contiene decimali, va arrotondato per eccesso all'intero superiore (es. €101.234,15 diventa 101235).
Dopo l'inserimento del valore, si potrà completare e inviare la pratica come di consueto. La mancata compilazione del campo “Totale entrate” impedirà la prosecuzione della procedura. Tuttavia, eventuali errori potranno essere corretti dagli Uffici del RUNTS senza conseguenze per l’ente.
Questa novità serve a migliorare la qualità delle informazioni disponibili e a ottimizzare la pianificazione delle attività amministrative. Gli ETS che hanno già inviato il bilancio prima del 10 giugno 2025 non sono tenuti a presentare una nuova pratica.
Si invitano gli Uffici territoriali, i CSV e le rappresentanze degli ETS a diffondere ampiamente le informazioni su questa procedura.