Notizie del giorno
-
Contenzioso tributario
IMU: costituzionalità della parziale indeducibilità
La Corte costituzionale è tornata ad occuparsi della legittimità costituzionale della parziale indeducibilità IRES dell'IMU per gli anni 2014-2016. Si apre uno spiraglio per ottenere i rimborsi della maggior IRES versata?
-
Lavoro e previdenza
Bonus 200 euro: precisazioni sulla mensilità di erogazione
L’indennità una tantum di € 200 farà, a breve, la sua comparsa nelle buste paga dei lavoratori dipendenti: l’INPS, pertanto, interviene specificando quale sia “la retribuzione erogata nel mese di luglio 2022” a cui fare riferimento.
-
Lavoro e previdenza
Utilizzo indebito dei permessi sindacali: licenziamento legittimo
Ai fini dell'irrogazione di un licenziamento per indebita fruizione di permessi sindacali, è necessario che il dipendente destinatario del provvedimento abbia utilizzato tali permessi a fini personali, ovvero non abbia espletato alcuna attività attinente alla sua figura.
-
Imposte dirette
Riforma fiscale: a che punto siamo e cosa prevede
Superato l’esame della Commissione Finanze, la riforma fiscale è ora in discussione alla Camera. Tantissime le novità: revisione dell'Irpef, mensilizzazione di acconti e saldi, transizione dal regime forfettario al regime ordinario, revisione del catasto.
-
Società
Patent box: è possibile il cumulo con il credito ricerca e sviluppo?
Per l’Associazione fra le società italiane per azioni (ASSONME) la fruizione congiunta dei due incentivi non è preclusa se non si eccedono i costi sostenuti e viene rispettata la regola della cd. “nettizzazione” dei costi.
-
Imposte dirette
Patent box e superdeduzione: limiti ai beni complementari
Il Fisco ha fornito nuovi chiarimenti in relazione al vecchio regime Patent box e alla nuova superdeduzione consistente in una maggiorazione del 110% dei costi sostenuti.