Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Il lavoratore si infortuna? Il rischio elettivo salva il datore di lavoro
Il comportamento “abnorme, inopinabile ed esorbitante” del dipendente - c.d. “rischio elettivo” - è idoneo ad interrompere la correlazione tra la condotta del datore di lavoro e l’infortunio
-
Lavoro e previdenza
Isolamento del lavoratore e malattia, le novità legislative
Il legislatore è più volte intervenuto modificando le regole per la gestione di quarantena e isolamento.
-
Imposte dirette
Sanatoria versamenti IRAP sospesi: all'orizzonte un’altra proroga
Una modifica al Millepropoghe posticipa dal 31 gennaio al 30 giugno 2022 la regolarizzazione degli omessi versamenti IRAP in caso di superamento della soglia prevista dal Temporary framework.
-
Contenzioso tributario
Indeducibili i costi di pubblicità eccessivi
Il concetto di inerenza richiede sempre la necessità di provare l'utilità del servizio remunerato.
-
Lavoro e previdenza
Falso contratto a progetto, i contributi omessi fanno scattare il reato di evasione
Se è accertata l'esistenza di un contratto di lavoro subordinato - in luogo di un lavoro a progetto - si è condannati per evasione contributiva e non per il meno grave reato di omissione contributiva
-
Lavoro e previdenza
Lavoratori fragili, ecco le patologie che obbligano allo smart working
Dal Ministero della Salute la lista delle malattie croniche in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa deve essere normalmente svolta in smart working