Notizie del giorno
-
Imposte dirette
Bonus edilizi, come rimediare a errori e ritardi della comunicazione?
Ecco come correggere gli errori relativi all'indicazione dei dati nella comunicazione. È possibile utilizzare la remissione in bonis per inviare entro il 30 novembre 2022 la comunicazione dell'opzione, il cui termine è scaduto il 29 aprile.
-
Lavoro e previdenza
Prepensionamento e costi per il datore: isopensione vs espansione
Le due misure incentivano il prepensionamento dei lavoratori dipendenti che distano pochi anni dalla pensione. Per come sono strutturate, hanno dei costi differenti a carico dei datori di lavoro.
-
Lavoro e previdenza
Nuova possibilità per il bonus 200 euro ai lavoratori dipendenti
Le novità interessano i lavoratori dipendenti che non hanno percepito il bonus a luglio e che, sino al 18 maggio 2022, erano destinatari di eventi con copertura figurativa.
-
Lavoro e previdenza
FIS: l’Inps fissa i criteri per l’accesso agli interventi straordinari
L'Inps, con la Circolare 5 ottobre 2022 n. 109 delinea i criteri e i requisiti per l'accesso alle integrazioni salariali erogate dal FIS in caso di interventi e causali straordinarie, ripercorrendo la normativa e la disciplina oggi vigente.
-
Crisi di impresa e procedure concorsuali
Il nuovo ruolo del creditore nella gestione della crisi
Il nuovo Codice della Crisi prevede che i creditori devono comportarsi secondo buona fede e collaborare con l'imprenditore nella ricerca della soluzione della crisi. Un cambiamento culturale che prevede un coinvolgimento attivo dei creditori a tutela del bene comune che rappresenta l'impresa nella collettività.
-
Lavoro e previdenza
Formazione continua: permane il principio dell'annualità
La Ragioneria Generale dello Stato rende noto che il differimento dell'obbligo formativo per il triennio 2020-2021-2022 non abroga il principio dell'annualità.