Notizie del giorno
-
Lavoro e previdenza
Smart working sempre ammesso con figli under 12 e disabili
Il Decreto sulla conciliazione dei tempi vita-lavoro stabilisce che, dal 13 agosto 2022, i datori di lavoro sono tenuti in ogni caso a riconoscere priorità alle richieste di esecuzione del rapporto di lavoro in modalità agile formulate da genitori con figli fino a 12 anni o in condizioni di disabilità dichiarata.
-
Lavoro e previdenza
Invalidità civile, stop alle prestazioni per chi non è in regola con le comunicazioni reddituali
Nel mirino dell'INPS 36.763 soggetti che, per l'anno 2018, non hanno presentato né la dichiarazione dei redditi, né la dichiarazione di responsabilità, senza dare riscontro al sollecito ricevuto dall'ente previdenziale.
-
Società
Credito autotrasportatori, ecco come funziona il nuovo portale delle Dogane
Dal 12 settembre è operativa la nuova piattaforma ADM che consente di richiedere il credito d'imposta pari al 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre 2022 per l'acquisto del gasolio impiegato dagli autotrasportatori di veicoli di categoria euro 5 o superiore.
-
Lavoro e previdenza
Il lavoratore con permessi Legge 104 può opporsi al trasferimento
I lavoratori che beneficiano dei permessi retribuiti per assistenza ai familiari disabili (L. 104/92) non possono essere trasferiti senza consenso anche se la disabilità dell'assistito non risulta grave o adeguatamente documentata.
-
Lavoro e previdenza
Parità di genere: i parametri minimi per ottenere la certificazione
Le imprese possono chiedere di ottenere la certificazione di parità di genere per accedere a finanziamenti e ad una miglior reputazione. Ottenere l'attestato impone un'attenzione particolare
-
Imposte dirette
Eliminazione barriere architettoniche: detrazione anche alle imprese?
L’agevolazione spetta al detentore dell'immobile a condizione che abbia sostenuto le spese e che l'immobile sia detenuto con contratto di locazione registrato al momento di avvio dei lavori o, se prima, al sostenimento delle spese